Mario Alessandro è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Mario e Alessandro.
Il primo elemento del nome, Mario, deriva dal nome latino Marius, che a sua volta deriva dal nome romano Mars, il dio della guerra. Il significato di Mario è quindi legato alla figura del dio romano della guerra, e può essere tradotto come "dedicato a Marte" o "guerriero".
Il secondo elemento del nome, Alessandro, ha invece origine greca e significa "difensore degli uomini". Deriva dal nome greco Alexandros, che era composto dalle parole aner ("uomo") e alekhein ("difendere").
Il nome Mario Alessandro quindi unisce queste due origini e significati, e può essere tradotto come "dedicato a Marte, difensore degli uomini".
L'uso di questo nome risale all'antichità romana, ma è stato utilizzato anche nel mondo cristiano. Nel cristianesimo, il nome Mario è spesso associato al martire romano della stessa nome, che sarebbe stato uno dei primi cristiani a morire per la loro fede durante le persecuzioni dell'imperatore Nerone.
Nel corso dei secoli, il nome Mario Alessandro è stato portato da molte persone famose in Italia e nel mondo, tra cui il calciatore italiano Mario Götze e l'attore statunitense Mario Van Peebles. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti di personalità associati a questo nome.
Il nome Mario Alessandro è stato molto popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 8 nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero di nascite è aumentato a 14. Questo trend positivo è continuato anche negli anni successivi, con 12 nascite nel 2008 e 14 nel 2011.
Tuttavia, sembra che la popolarità del nome Mario Alessandro sia diminuita negli ultimi anni. Nel 2023 ci sono state solo 2 nascite con questo nome in Italia. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 50 nascite con il nome Mario Alessandro.
È importante ricordare che le statistiche delle nascite possono variare da un anno all'altro e dipendono da molti fattori, come la popolarità del nome tra i genitori e le tendenze culturali. Tuttavia, questi dati mostrano che il nome Mario Alessandro è stato apprezzato dalle famiglie italiane per molti anni e continua ad essere una scelta popolare anche oggi.